Il gruppo industriale Igefi – attivo come general contractor nei settori delle costruzioni civili e dell’impiantisca per le telecomunicazioni ed energia, nonché developer ed investitore nel real estate e nella green energy – insieme con il gruppo PX Group di Milano – operante nel settore della consulenza immobiliare, dell’asset management e della progettazione architettonica – hanno perfezionato, tramite la costituzione di una NewCo, una joint venture per la realizzazione di un progetto per lo sviluppo di student housing nella città di Milano, per un valore complessivo pari a circa Euro 50.000.000.
PX Group è convinto che il mercato italiano sia maturo per la creazione di un modello di student housing di nuova concezione. Il gruppo ha quindi concepito un sistema “campus” riprodotto in immobili cielo-terra di piccole/medie dimensioni, ubicati in luoghi strategici della città, aggreganti, tutelativi e comprensivi dei servizi a copertura delle peculiari esigenze degli studenti.
Il gruppo Igefi è già presente sul territorio milanese avendo concluso, nel settore immobiliare, tra l’altro, le recenti operazioni alberghiere sugli immobili di via Colleoni (NH Collection City Life) e su quelli del Touring Club Italiano di corso Italia (Radisson Collection Palazzo Touring Club).
Il gruppo Igefi (Ingegnere Paolo Cardano) è stato assistito da LMS Studio legale, ed in particolare, da un team di professionisti composto dai soci Matteo Bascelli e Annalisa Esposito, dalla counsel Elena Grigò e dal junior associate Riccardo Di Carlo, mentre il gruppo PX (Architetto Stefano Perani e Dottor Giovanni Perani) è stato assistito dallo Studio Annunziata & Conso e dallo Studio legale Bonora e Associati – nelle persone degli Avvocati Andrea Conso e Roberto Mantegazza – e da L&M Consulting s.r.l. – nelle persone della Dottoressa Lia Petito e del Dottor Massimo Scalatelli.