Siamo lieti di pubblicare il contributo predisposto dal Team Insolvency & Restructuring del nostro Studio all’edizione Chambers Insolvency 2022 Global Practice Guide per l’Italia.

Il contributo è composto da due sezioni:

– una prima, nella quale in una sequenza di Q&A viene descritto lo stato attuale del settore Insolvency & Restructuring italiano nell’ambito della normativa e delle best practice di riferimento;

– una seconda, nella quale vengono riportati i Trends and Developments del medesimo settore.

Il lavoro si inserisce in un momento storico nel quale il legislatore italiano (ma non solo) è mosso da istanze sociali, politiche ed economiche spesso antitetiche tra loro, cui conseguono interventi normativi per alcuni versi creditor oriented, per altri debtor oriented; in ideale continuità con l’analogo contributo dello scorso anno e in aggiornamento allo stesso, l’obiettivo di quello attuale è fornire al lettore una prima sintetica analisi del nuovo ordinamento concorsuale anche alla luce della recente entrata in vigore dell’intero impianto del Codice della Crisi e dell’Insolvenza di cui al decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14.

Chambers_Insolvency Italy 2022

Share This